File cancellati o corrotti? Queste app li recuperano come se nulla fosse successo

Non preoccuparti più: con la nostra app di recupero gratuita puoi ripristinare i tuoi file in pochi secondi, in modo sicuro e senza sforzi.

Cosa vuoi fare?

Recupera le foto cancellate

Recuperare i file eliminati
Recupera i video cancellati

Recupera video, foto e file cancellati: la guida completa per recuperare i tuoi dati

Se hai perso foto, video o file importanti, non preoccuparti. DiskDigger è la soluzione potente che ti aiuta a recuperare tutto in modo rapido, semplice e sicuro.

Perdere file digitali può essere stressante, soprattutto se avviene accidentalmente.

Che si tratti della foto di un momento speciale, di un video che non riesci a ricreare o di un documento di cui hai urgente bisogno, l'eliminazione spesso sembra definitiva.

Ma la buona notizia è: "eliminato" non significa sempre andato perso per sempre.

Con l'app giusta e un po' di tempismo, puoi recuperare foto, video e altri file cancellati dal tuo telefono — anche se pensi che siano perduti per sempre.

In questa guida imparerai come funziona il recupero dei file, quali sono i migliori strumenti disponibili e come Digger del disco si distingue come una delle app più affidabili per il recupero dei dati persi.


Perché i file vengono eliminati e cosa puoi fare

Ogni utente di smartphone si è trovato in questa situazione: si cancella qualcosa e poi ci si rende conto pochi istanti (o giorni) dopo che in realtà ne aveva bisogno. Forse era:

  • Un video che hai cancellato accidentalmente mentre liberavi spazio
  • Una foto persa durante un aggiornamento non riuscito
  • Un documento eliminato dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica
  • Un file importante è stato cancellato da un errore di sistema

Fortunatamente, il telefono non cancella sempre i dati eliminati all'istante. Contrassegna invece lo spazio di archiviazione come "disponibile", il che significa che i dati effettivi potrebbero essere ancora recuperabili, finché qualcosa di nuovo non li sovrascrive.

Ecco perché il tempismo è importante. Prima si tenta di recuperare il file, maggiori saranno le probabilità di successo.


Cosa si può recuperare?

Gli strumenti di recupero moderni sono sorprendentemente efficaci. A seconda del dispositivo e della situazione, spesso è possibile recuperare:

  • Foto (JPG, PNG, HEIC, ecc.)
  • Video (MP4, AVI, MOV, ecc.)
  • Documenti (PDF, DOCX, TXT, ecc.)
  • File audio (MP3, M4A, WAV)
  • Dati delle app e contenuti multimediali memorizzati nella cache (WhatsApp, Messenger, ecc.)
  • File eliminati dalle schede SD

Alcune app si concentrano solo su foto e video, mentre altre, come Digger del disco, offrono un ampio supporto per molti tipi di file.


Come funziona il recupero dei file sui telefoni?

Il processo è semplice nel concetto, ma richiede lo strumento giusto:

  1. Scansione dell'archiviazione: Le app di recupero analizzano la memoria interna del telefono o la scheda SD alla ricerca di tracce di dati eliminati.
  2. Trovare frammenti: Identificano frammenti o file completi che non sono ancora stati sovrascritti.
  3. Anteprima e ripristino: Ottieni un'anteprima di ciò che è recuperabile, quindi seleziona i file che desideri ripristinare.
  4. Salva in sicurezza: I file possono essere salvati sul telefono, caricati su un archivio cloud o inviati via email.

Alcune app necessitano dell'accesso root per scansioni più approfondite, ma molte, incluso DiskDigger, funzionano in modalità base senza radice.


Scopri DiskDigger: la tua app di recupero file all-in-one

Tra decine di app di recupero, Digger del disco Si distingue come una delle opzioni più efficaci e affidabili per il recupero di file cancellati su dispositivi Android. Mentre il recupero di file da iPhone richiede in genere uno strumento desktop, gli utenti Android possono recuperare i dati direttamente dai propri telefoni con DiskDigger.

Caratteristiche principali:

  • Recupera foto, video, documenti e altro ancora
  • Lavora in modalità base (non è necessario il root)
  • Offerte scansione profonda con root per il recupero completo
  • Visualizza in anteprima i file prima del ripristino
  • Esporta i dati recuperati su e-mail, Google Drive, Dropbox o cartelle locali
  • Versione gratuita disponibile per il recupero delle foto (la versione Pro supporta più formati)

Che tu sia un utente occasionale che ha perso qualche foto o qualcuno che ha bisogno di ripristinare video e documenti, DiskDigger si adatta alle tue esigenze.

🔗 Scarica DiskDigger dal Play Store


E gli utenti iPhone?

A causa di restrizioni di sistema, app come DiskDigger non possono eseguire scansioni approfondite direttamente sugli iPhone. Tuttavia, gli utenti iOS possono comunque recuperare i file eliminati utilizzando software desktop come:

  • Dr.Fone – Recupero dati (iOS)
  • Tenorshare UltData per iOS
  • iMyFone D-Back

Questi strumenti consentono di recuperare da:

  • Backup di iTunes o iCloud
  • Elementi eliminati di recente
  • Scansioni dirette dei dispositivi (per tipi di dati specifici)

Quindi, sebbene il processo sia diverso da Android, Gli utenti iPhone hanno ancora a disposizione potenti opzioni.


Guida passo passo: come recuperare i file con DiskDigger

Se utilizzi Android, ecco come recuperare i tuoi file:

  1. Scarica DiskDigger dal Play Store.
  2. Apri l'app e concedi le autorizzazioni necessarie.
  3. Scegli tra:
    • Scansione di base: Per le foto eliminate di recente (non è necessario il root)
    • Scansione completa: Per tutti i tipi di file (richiede root)
  4. Lasciare completare la scansione: l'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda delle dimensioni dello spazio di archiviazione.
  5. Visualizza l'anteprima dei file trovati.
  6. Seleziona quelli che vuoi recuperare.
  7. Scegli dove salvarli (dispositivo, cloud o e-mail).

Ecco fatto. I tuoi file sono tornati.


Altri strumenti di recupero degni di nota

Sebbene DiskDigger sia una delle opzioni migliori, ecco altri strumenti affidabili:

1. Recupero foto e recupero video (Android)

  • Interfaccia semplice per il recupero di supporti visivi
  • Ottimo per gli oggetti da galleria
  • Non richiede root

2. Dr.Fone di Wondershare (iOS e Android)

  • Software desktop
  • Recupero potente anche dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica
  • Supporta un'ampia gamma di tipi di dati

3. iMyFone D-Back (iOS e Android)

  • Ideale per recuperare dati, messaggi, contatti di WhatsApp
  • Offre anche opzioni di scansione profonda

Suggerimenti per massimizzare il successo del recupero

  • Agisci velocemente: Più si aspetta, maggiore è il rischio che i file vengano sovrascritti.
  • Evita nuovi download o aggiornamenti: Scrivono nuovi dati che potrebbero sovrascrivere i file eliminati.
  • Utilizza app di ripristino prima di ripristinare il dispositivo.
  • Eseguire regolarmente il backup per prevenire perdite future.
  • Abilitare i backup su cloud (Google Foto, iCloud, OneDrive) per la massima tranquillità.

Prevenire la futura perdita di dati

Una volta recuperati i file, prendi provvedimenti per evitare di perderli di nuovo:

  • Utilizzare backup automatici nel cloud
  • Imposta il tuo telefono per eseguire regolarmente il backup
  • Evita di installare app da fonti sconosciute
  • Mantieni la memoria del tuo telefono pulita e in buone condizioni
  • Utilizzare antivirus e protezione di sistema affidabili

Considerazioni finali: riportare in auge ciò che conta

La perdita di video, foto o documenti importanti non è necessariamente definitiva.

Grazie ad app come Digger del disco, il recupero dei file è più accessibile che mai.

Che tu abbia cancellato qualcosa accidentalmente, perso file durante un crash del sistema o danneggiato la scheda SD, hai ancora la possibilità di recuperare tutto.

Se sei un utente Android, prova Digger del disco oggi stesso e riprendi il controllo dei tuoi dati persi.

Gli utenti iPhone possono provare una delle soluzioni desktop menzionate sopra per eseguire la scansione del dispositivo o eseguirne il backup.

I tuoi ricordi, il tuo lavoro, i tuoi file: meritano una seconda possibilità.

\
Tendenze